Perfezionamenti – Area Scuola

Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF252

Prezzo in convenzione €450

I processi cognitivi e intelligenza emotiva nella didattica digitale

Il sistema scolastico Italiano tra innovazione didattica e valutazione degli alunni: nuove frontiere dell’apprendimento.

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF253

Prezzo in convenzione €450

Disturbi dell’attenzione ed iperattività (DDAI e DSA)

Le indicazioni e le linee programmatiche degli interventi nell’ambito dell’istruzione e formazione, sia nazionali che comunitarie, insistono sulla necessità di creare una scuola inclusiva.

La scuola che include è una scuola che programma e realizza percorsi didattici tenendo in forte considerazione i bisogni e le specificità di tutti gli alunni che compongono la comunità scolastica, lungo una logica di miglioramento continuo e di promozione del senso di appartenenza.

In questo quadro, il Corso si prefigge di fornire le basi pedagogiche e didattiche necessarie per conoscere le problematiche relative ai Bisogni Specifici di Apprendimento (BSA) e promuovere la cultura dell’inclusione degli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nei contesti scolastici di ogni ordine e grado.

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF254

Prezzo in convenzione €450

Diverse tipologie dei bisogni educativo speciali: DDAI e DSA

Le indicazioni e le linee programmatiche degli interventi nell’ambito dell’istruzione e formazione, sia nazionali che comunitarie, insistono sulla necessità di creare una scuola inclusiva. La scuola che include è una scuola che programma e realizza percorsi didattici tenendo in forte considerazione i bisogni e le specificità di tutti gli alunni che compongono la comunità scolastica, lungo una logica di miglioramento continuo e di promozione del senso di appartenenza.

In questo quadro, il Corso si prefigge di fornire le basi pedagogiche e didattiche necessarie per conoscere le problematiche relative ai Bisogni Specifici di Apprendimento (BSA) e promuovere la cultura dell’inclusione degli alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) nei contesti scolastici di ogni ordine e grado.

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF255

Prezzo in convenzione €450

Il digitale: un’occasione per la didattica inclusiva

La Lim (Lavagna interattiva multimediale) è oggi uno strumento indispensabile per promuovere e generare nuovi contesti di apprendimento riuscendo a coinvolgere la classe con interattività e co-learning e a favorire l’integrazione degli alunni grazie a progetti di apprendimento on-line.

Progettato per essere in linea con i principi dei debate e delle direttive promosse nell’ambito dell’apprendimento, il Corso fornisce conoscenze e competenze utili a sviluppare metodologie e strategie efficaci ed efficienti con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF256

Prezzo in convenzione €450

Il digitale: un’occasione per la didattica inclusiva

La Lim (Lavagna interattiva multimediale) è oggi uno strumento indispensabile per promuovere e generare nuovi contesti di apprendimento riuscendo a coinvolgere la classe con interattività e co-learning e a favorire l’integrazione degli alunni grazie a progetti di apprendimento on-line.

Progettato per essere in linea con i principi dei debate e delle direttive promosse nell’ambito dell’apprendimento, il Corso fornisce conoscenze e competenze utili a sviluppare metodologie e strategie efficaci ed efficienti con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM).

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF257

Prezzo in convenzione €450

Un sistema codificato di segni delle mani e la comunicazione mediata

Il corso si svolge interamente on line con supporto di video conferenze. Il suddetto percorso universitario è riservato ai docenti con la specializzazione di sostegno al fine di un approfondimento continuo.

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF258

Prezzo in convenzione €450

Il processo valutativo dell’alunno nella nuova scuola digitale

La normativa Ministeriale recepiscono le competenze come processo chiave per l’apprendimento permanente del discente. Saranno approfondite, quindi, le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti efficaci per delineare le modalità con cui ogni disciplina favorisce nell’allievo l’acquisizione di competenze specifiche.

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF259

Prezzo in convenzione €450

Il processo valutativo dell’alunno nella nuova scuola digitale

La normativa Ministeriale recepiscono le competenze come processo chiave per l’apprendimento permanente del discente. Saranno approfondite, quindi, le tematiche relative alle abilità specifiche e trasversali, individuando gli strumenti efficaci per delineare le modalità con cui ogni disciplina favorisce nell’allievo l’acquisizione di competenze specifiche.

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF260

Prezzo in convenzione €450

Profilo di funzionamento, Pei e Pdp. Progettare interventi educativi a scuola in chiave Icf in prospettiva di progetto di vita

Il decreto interministeriale 182 del 29 dicembre 2020 sancisce l’ingresso nel mondo scolastico del nuovo modello nazionale di PEI insieme alle nuove modalità di assegnazione delle misure di sostegno per tutti gli studenti e le studentesse con disabilità e per tutti i cicli scolastici, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria.

Il nuovo PEI deve essere adottato a partire dall’anno scolastico 2021-2022 ed è prevista la redazione di un PEI provvisorio per tutti gli studenti con disabilità certificata neo iscritti a scuola o già frequentanti e con nuova certificazione, che illustri le necessità, gli interventi necessari e tutte le indicazioni che andranno poi verificate e riportate con le eventuali integrazioni e modifiche nel PEI dell’anno successivo.

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF261

Prezzo in convenzione €450

Progettazione e monitoraggio di interventi per i servizi educativi

L’Educatore capace di gestire i servizi educativi è una figura altamente qualificata, capace di assunzione di responsabilità nel campo dei servizi educativi, di comunità/accoglienza e riabilitativi.

La promozione e la prevenzione educativa, il sostegno alla persona in tutto l’arco della sua esistenza, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità, rappresentano ormai un campo ben definito del lavoro educativo, con servizi e metodologie specifiche, con diversificazioni in rapporto alle diverse politiche socio-educative e socio-assistenziali.

Nasce, di conseguenza, il bisogno di formare esperti capaci di progettare, gestire, innovare continuamente questi servizi.

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF262

Prezzo in convenzione €450

Ruoli e compiti dell’insegnante tecnico/pratico

L’Insegnante Tecnico Pratico (I.T.P.) è un docente con competenze teoricopratiche al quale è affidata la responsabilità in piena autonomia delle attività didattiche che si svolgono nei laboratori. Tali attività, si svolgono talvolta con insegnamento autonomo, talora in compresenza con un insegnante “teorico” della disciplina.

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda
Consulta Scheda

CODICE CORSO: PERF263

Prezzo in convenzione €450

La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera

Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, ossia un approccio metodologico che prevede l’apprendimento integrato di contenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare.

Agli iscritti saranno, pertanto, forniti gli elementi essenziali per il recupero e il rinforzo delle abilità linguistiche nonché le strategie glottodidattiche più accreditate per la sperimentazione della metodologia innovativa.

Iscriviti in convenzione

Consulta Scheda

Vuoi parlare con un nostro referente?
Compila il Form, ti contattiamo noi

Richiedi ulteriori informazioni

0
Corsi di Laurea Triennali e Magistrali
0
Master di 1° e 2° livello
0
Corsi di Alta formazione
0
Esami Singoli

Con oltre 100,000 Iscrizioni l’anno la Pegaso è la prima università telematica d’Italia