MASTER UNIVERSITA’ MERCATORUM
CODICE MASTER: MA192
HR Manager & Digital Skills
MASTER DI I LIVELLO
Il Master che l’ Università Mercatorum presenta intende offrire ai giovani laureati ed ai professionisti una solida opportunità di sviluppare una preparazione nel campo della Direzione Risorse Umane . Si stima entro il 2025 quasi il 50% dei nuovi posti di lavoro richiederà qualifiche di medio-alto livello . L’area della direzione del personale e delle risorse umane sarà quindi sempre più un’area centrale per le imprese ed anche per la Pubblica Amministrazione se si vuole percorrere la strada dell’innovazione e confrontarsi con nuove aree di business e di servizi, dal green al digitale. Le organizzazioni dovranno selezionare i talenti e formarli, trattenere le risorse grazie a policy di engagement, premiare le competenze di alta qualità. Il professionista dell’area Risorse Umane deve avere padronanza dei concetti e delle pratiche dei diversi processi di gestione del personale (people management), dal recruitment alla gestione dei processi formativi, alla valutazione delle performance, alla gestione del diversity ma anche conoscenza dei soft driver che possono rendere le imprese aree sostenibili di cooperazione e sviluppo. La leva dell’empowerment e e della co-creazione di valore nella comunita’ costituiscono un filo conduttore dei processi formativi reso possibile dalla multidisciplinarita’ degli insegnamenti impartiti nel Master e da metodi di “workshop live” di ultima generazione.
RICONOSCIMENTI
Il corso, previa verifica dei titoli di accesso, permetterà il riconoscimento di almeno 31 crediti formativi (salvo eventuali altri riconoscimenti da carriere universitarie pregresse) utili all’iscrizione al secondo anno delle lauree Magistrali in:
LM-51 – PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
N.B: Il riconoscimento dei CFU per l’iscrizione al secondo anno di uno dei CdL, avverrà a partire dall’anno accademico successivo a quello di iscrizione al Master.
CODICE MASTER: MA179
PSICOLOGIA ORGANIZZATIVA, DELLE ISTITUZIONI E DEI GRUPPI
MASTER DI I LIVELLO
La psicologia e il comportamento umano sul posto di lavoro stanno diventando sempre più importanti per qualsiasi organizzazione. Questo Master è adatto, tra gli altri, ai professionisti che lavorano nelle grandi organizzazioni e a tutti coloro che vogliono capire come l’interazione umana influenza l’ambiente di lavoro.
FINALITÀ
Il Master in Psicologia organizzativa, dei gruppi e delle istituzioni fornisce agli studenti i concetti e le teorie psicologiche necessarie allo scopo di sviluppare una serie di abilità chiave come capacità di valutazione, ricerca, interpersonali e analitiche. Le teorie della psicologia vengono insegnate su come essere applicate sul lavoro e quindi imparare a comprendere le risorse umane dell’organizzazione.
RICONOSCIMENTI
Il conseguimento del Diploma Master risulta valido, previa verifica dei titoli di accesso, come titolo per l’iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale in Psicologia del lavoro e delle organizzazioni (LM-51) presso Universitas Mercatorum.
CODICE MASTER: MA180
IL MANAGEMENT AZIENDALE
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Management Aziendale punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare. Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di agire in ogni contesto aziendale, utilizzando i principali strumenti applicabili ai processi gestionali e interpretando correttamente gli effetti dei fenomeni economici dell’ambiente esterno sul sistema aziendale.
Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree di studio:
Insegnamenti dell’area aziendale, che mirano a sviluppare capacità e strumenti per l’analisi economica e finanziaria dei fenomeni aziendali.
Insegnamenti dell’area giuridica, orientati sulla regolazione delle attività d’impresa, che consentono di presidiare la relazione tra attività economica e contesto regolamentare.
Insegnamenti dell’area economica e statistica, che completano la capacità di lettura delle dinamiche competitive e che si sviluppano in relazione all’evoluzione del contesto economico e del tessuto sociale.
Il Master sviluppa un approccio analitico alle tematiche aziendali e alla capacità di problem solving. Gli studenti, pertanto, acquisiranno autonomia:
nell’individuare le esigenze aziendali rilevanti;
nel definire un approccio analitico appropriato alle situazioni decisionali;
nel prospettare soluzioni e innovazioni, valutando in modo attento ed integrato le implicazioni sia di primo (tecniche) che di secondo (strategiche e organizzative) ordine che da esse possono scaturire, creando così le premesse per l’efficace implementazione delle decisioni.
I laureati del Master potranno così interfacciarsi con manager di alto livello, comprendendo la rilevanza sistemica dei compiti assegnati e restituendo utili suggerimenti o risultati.
RICONOSCIMENTI
Il conseguimento del Diploma Master vale come titolo per l’iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale in Management (LM-77) presso Universitas Mercatorum, previa verifica dei titoli di accesso
CODICE MASTER: MA181
IL MANAGEMENT E L’AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Management e Amministrazione delle Imprese punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare. Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di agire in ogni contesto aziendale, utilizzando i principali strumenti applicabili ai processi gestionali e interpretando correttamente gli effetti dei fenomeni economici dell’ambiente esterno sul sistema aziendale.
Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree di studio:
Insegnamenti dell’area aziendale, che mirano a sviluppare capacità e strumenti per l’analisi economica e finanziaria dei fenomeni aziendali.
Insegnamenti dell’area giuridica, orientati sulla regolazione delle attività d’impresa, che consentono di presidiare la relazione tra attività economica e contesto regolamentare.
Insegnamenti dell’area economica e statistica, che completano la capacità di lettura delle dinamiche competitive e che si sviluppano in relazione all’evoluzione del contesto economico e del tessuto sociale.
RICONOSCIMENTI
Il conseguimento del Diploma Master vale come titolo per l’iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale in Management (LM-77) presso Universitas Mercatorum, previa verifica dei titoli di accesso
CODICE MASTER: MA182
POLITICHE INTERNAZIONALI ED ECONOMIA
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Politica internazionale ed economia offre un ampio bagaglio di strumenti scientifici e competenze specifiche, indispensabili per la comprensione dei fenomeni economico-politici legati alla globalizzazione ed al funzionamento delle istituzioni internazionali.
Le basi sulle quali si sviluppa l’intero programma sono legate allo studio dell’economia, del diritto e delle politiche internazionali.
RICONOSCIMENTI
Il corso permetterà il riconoscimento di almeno 31 crediti formativi (salvo eventuali altri riconoscimenti da carriere universitare pregrese) utili all’iscrizione al secondo anno delle lauree Magistrali in:
LM-52 – Relazioni internazionali per lo sviluppo economico
previa verifica dei titoli di accesso
N.B: Il riconoscimento dei CFU per l’iscrizione al secondo anno di uno dei CdL, avverrà a partire dall’anno accademico successivo a quello di iscrizione al Master.
CODICE MASTER: MA183
STUDI AVANZATI DI DIRITTO DEL LAVORO, ORGANIZZAZIONE E RELAZIONI INDUSTRIALI
MASTER DI II LIVELLO
Il Master valorizza un approccio didattico multidisciplinare secondo il modello proprio dei Master of Law (LLM) anglosassoni, al fine di fornire skills utili ai moderni professionisti del settore. In particolare, i metodi didattici proattivi utilizzati permettono un approccio pragmatico all’apprendimento, volto a favorire la partecipazione e l’interazione peer-to-peer attraverso seminari, case-study, esercitazioni, conferenze, simulazioni e progetti, garantendo, in ogni caso, la conciliazione dei tempi di formazione e di lavoro.
Il Master offre un percorso di perfezionamento, suddiviso in moduli di studio, finalizzato a formare figure altamente professionalizzate nella gestione e nello studio del diritto del lavoro inteso nella più larga accezione dell’organizzazione e delle relazioni industriali.
Tale percorso mira a formare specialisti in grado di governare i profondi mutamenti che investono il rapporto tra impresa e lavoro, da ultimo generati anche dalla necessità di gestire gli effetti dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. A tal fine sarà essenziale il confronto con docenti ed esperti di alto livello provenienti dal mondo dell’impresa e delle professioni.
CODICE MASTER: MA184
MANAGEMENT SANITARIO
MASTER DI II LIVELLO
Gli ultimi dieci anni sono stati caratterizzati da grandi modifiche al nostro sistema sanitario:
la contrazione progressiva delle risorse anche in conseguenza di una contrazione del PIL nazionale;
l’adozione, in molte regioni, di Piani di rientro con blocco del turnover e riduzione drastica di posti letto e unità operative;
profonde modifiche all’assetto istituzionale delle aziende sanitarie con accorpamenti in “mega” ASL e nascita di aree vaste sottoposte a nuovi modelli di governance regionale;
una forte spinta verso l’adozione di nuovi modelli di gestione e presa in carico dei pazienti cronici e delle principali patologie che necessitano di percorsi integrati ospedale-territorio e socio-sanitari;
una difficoltà crescente dei professionisti sanitari di operare in un contesto caratterizzato da riduzione di risorse e aumento dell’età media degli operatori;
la crescita di una domanda di accountability del sistema, chiamato a maggiore trasparenza e partecipazione nei confronti dei cittadini, oltre che garanzie di responsabilità e legalità nella gestione della cosa pubblica, per combattere eventuali fenomeni corruttivi e sprechi.
A fronte di questo nuovo scenario in evoluzione cresce, di conseguenza, una pressione sociale e una tensione verso il cambiamento all’interno delle aziende sanitarie, quali ambiti in cui si concretizzano le scelte di programmazione e di organizzazione dei servizi sanitari, di governo dei costi, di gestione del personale e di valutazione della qualità.
Per tutte queste ragioni, l’obiettivo del Master è quello di fornire una chiave di lettura complessiva del management sanitario, sia attraverso fondamenti, principi e strumenti teorici per il governo delle aziende sanitarie che attraverso modelli di intervento e casi concretamente sperimentati sul campo, alla ricerca di nuove e più efficaci soluzioni organizzative e gestionali.
Il Master in Management Sanitario nasce infatti dall’incontro di esperti e studiosi dell’organizzazione e della gestione delle aziende sanitarie, provenienti dal mondo accademico, con professionisti che hanno maturato negli ultimi venti anni una profonda esperienza diretta all’interno di strutture sanitarie, fortemente orientati all’innovazione a alla gestione del cambiamento.
RICONOSCIMENTI
Il conseguimento del Diploma Master di II livello consente l’iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale LM-77 di Universitas Mercatorum, previa verifica dei titoli di accesso
CODICE MASTER: MA185
DIRITTO TRIBUTARIO E PENALE D’IMPRESA
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Diritto Tributario – MDT offre un percorso formativo altamente qualificato, in grado di fornire gli strumenti necessari per indagare le diverse problematiche tributarie.
Il Master offre approfondimenti disciplinari in ambito di Diritto Commerciale, Principi Contabili, Diritto Tributario italiano, Business Planning, Diritto Fallimentare e Programmazione e Controllo. Ciascun modulo è composto di tutte le nozioni necessarie alla comprensione globale delle informazioni elargite in quelli successivi, al fine di fornire una conoscenza ampia, interdisciplinare e trasversale aggiornata.
Vengono quindi affrontati tutti i profili del diritto tributario, ossia sostanziali, che procedimentali. Particolare attenzione verrà riservata ai principi tributari europei e al diritto internazionale tributario.
RICONOSCIMENTI
Il corso permetterà il riconoscimento di almeno 31 crediti formativi (salvo eventuali altri riconoscimenti da carriere universitare pregrese) utili all’iscrizione al secondo anno della laurea Magistrale in:
LM-77 – Management
N.B: Il riconoscimento dei CFU per l’iscrizione al secondo anno di uno dei CdL, avverrà a partire dall’anno accademico successivo a quello di iscrizione al Master.
CODICE MASTER: MA186
DIRITTO TRIBUTARIO
MASTER DI II LIVELLO
Il diritto tributario, altamente complesso e relazionato con altri rami del diritto, dell’economia e dell’organizzazione aziendale, richiede conoscenze specialistiche, sistematiche e approfondite.
Il Master ha la finalità di rispondere a tali esigenze attraverso un percorso interdisciplinare e multidisciplinare in cui lo studente avrà la possibilità di comprendere ed analizzare le diverse problematiche tributarie, con riferimento sia ai profili sostanziali della materia sia ai profili procedimentali, sanzionatori e processuali.
CODICE MASTER: MA187
STRATEGIE ORGANIZZATIVE E DI INNOVAZIONE NELLA P.A
MASTER DI II LIVELLO
Il Master si propone, attraverso un approccio multidisciplinare, di approfondire le tematiche giuridiche, economiche ed organizzative connesse ai meccanismi di ammodernamento ed innovazione nella P.A.
CODICE MASTER: MA188
DIRITTO TRIBUTARIO E PA
MASTER DI II LIVELLO
Il master in diritto tributario e pubblica amministrazione offre un percorso di approfondimento delle interazioni tra il diritto tributario e l’organizzazione della pubblica amministrazione.
Il rapporto di interdipendenza crea delle situazioni complesse che richiedono una specifica preparazione per poter essere affrontate in modo efficace.
CODICE MASTER: MA189
SVILUPPO SOSTENIBILE E GESTIONE DELLE AREE PROTETTE
MASTER DI I LIVELLO
Il Master di I Livello in Sviluppo sostenibile e gestione delle aree protette, ha visto la partecipazione di importanti e prestigiosi attori operanti nei settori d’interesse trattati all’interno del piano didattico del corso. Di seguito il dettaglio dei Partner che hanno accolto con plauso questa importante iniziativa:
AIDAP (Associazione Italiana Direttori e Funzionari Aree Protette)
AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche)
Parco nazionale d’Abruzzo-Lazio-Molise
Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere
Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” Isola d’Ischia
WWF Italia
Legambiente
LIPU
Marevivo
Federparchi
RICONOSCIMENTI
Il corso permetterà il riconoscimento di un numero variabile di crediti formativi universitari/CFU all’interno di uno dei Corsi di Laurea dell’offerta formativa di Universitas Mercatorum.
CODICE MASTER: MA190
MASTER DATA PROTECTION OFFICER E DIGITALIZZAZIONE DELLA PA
MASTER DI I LIVELLO
Il primo obiettivo del Master è di fornire una visione completa e aggiornata della normativa sulla privacy, sia in seguito dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo (679/2016) che sostituisce il Codice Privacy (D.lgs. 196/2003), sia alle necessità che si sono venute a creare in seguito dell’emergenza sanitaria. Queste hanno imposto adempimenti di gestione di natura straordinaria andando a modificare profondamente le procedure utilizzate fino ad oggi per garantire la privacy e il corretto trattamento dei dati delle persone e delle società.
Inoltre, il secondo obiettivo del master è formare una nuova figura professionale, il Data Protection Officer, di cui enti e aziende devono dotarsi per ottemperare alle richieste di legge e che svolgerà all’interno dell’ente o dell’azienda le funzioni di figura di riferimento in materia di protezione dei dati personali.
CODICE MASTER: MA194
FORMAZIONE FORMATORI BUSINESS & CORPORATE blended
MASTER DI I LIVELLO
La rivoluzione digitale, l’accesso ad infinite fonti d’informazione, la velocità della comunicazione stanno modificando ed hanno già modificato l’assetto economico finanziario del mondo aziendale ed imprenditoriale, cambiando paradigmi ed assiomi che erano rimasti invariati per decenni.
Le competenze più importanti sono oggi sempre più legate alla velocità di adattamento, al change management, individuale ed organizzativo, all’apprendimento ed alla capacità di saper cercare ed applicare le informazioni corrette, nel contesto corretto.
Le conoscenze e le loro applicazioni sono sempre più al centro degli asset intangibili del business world ed è per questo che le strutture più agili e “disruptive” riescono a crescere in un mercato volatile ed incerto!
In questo scenario i Formatori, specializzati nel mondo del business e delle aziende, diventano gli acceleratori, risorse critiche di successo, in grado di aiutare manager ed imprenditori a velocizzare cambiamento ed apprendimento, ormai sempre più indissolubilmente legati.
Lo scopo di questo Master, così focalizzato sul mondo del business e delle Aziende, è proprio quello di fornire ai Formatori non solo il bagaglio tecnico e cognitivo, ma anche e soprattutto di forgiare un “Mindset” adeguato alla Mission.
Frequentando il Master in Programmazione Neurolinguistica di I livello (solo nella modalità “in presenza”) lo studente, previo superamento del test finale e previo versamento di $ 200 che verranno corrisposte alla Society of NLP™, può richiedere la Certificazione Americana, ossia il Diploma di Practitioner in PNL, convalidato dalla prima e unica società americana di Neuro-Linguistic Programming (“Society of NLP™ diploma firmato da Richard Bandler).
Causa le attuali misure cautelative Covid-19, al momento non è possibile garantire la frequentazione “dal vivo” dei corsi che dovranno essere erogati “in presenza”. Per il tempo che le misure preventive Covid-19 saranno prorogate, tutti i corsi definiti “in presenza” verranno erogati “a distanza”.
È essenziale far presente che, malgrado ciò, l’ottenimento della Certificazione Americana in Programmazione Neurolinguistica potrà avvenire SOLO attraverso la frequentazione del Master in aula dal vivo.
CODICE MASTER: MA195
MASTER IN COACHING – BLENDED
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Coaching è il più completo programma di alta formazione universitaria e l’unico, a valore legale, che forma Coach professionisti con alte competenze in life coaching, corporate coaching, business coaching, executive coaching, richieste in misura crescente da manager, imprenditori, team, organizzazioni e da tutti coloro che vogliono raggiungere traguardi importanti.
Il Coaching è, infatti, uno strumento potente ed estremamente efficace per scoprire e sviluppare le proprie potenzialità, raggiungere i propri obiettivi ed esplorare nuove opportunità per l’espressione dell’eccellenza personale.
Il Master in Coaching dell’Universitas Mercatorum in collaborazione con la Stefano Santori Training, permette agli allievi di acquisire metodologie, tecniche e conoscenze per diventare un Coach certificato capace di guidare la persona verso il proprio sviluppo personale e professionale.
Nel programma didattico vi sono tematiche legate non solo alle conoscenze di base del coaching ma anche, e soprattutto, le più moderne ed innovative tecniche di Mindsetting™, basate sulle più solide ricerche neuroscientifiche.
Frequentando il Master in Programmazione Neurolinguistica di I livello (solo nella modalità “in presenza”) lo studente, previo superamento del test finale e previo versamento di $ 200 che verranno corrisposte alla Society of NLP™, può richiedere la Certificazione Americana, ossia il Diploma di Practitioner in PNL, convalidato dalla prima e unica società americana di Neuro-Linguistic Programming (“Society of NLP™ diploma firmato da Richard Bandler).
Causa le attuali misure cautelative Covid-19, al momento non è possibile garantire la frequentazione “dal vivo” dei corsi che dovranno essere erogati “in presenza”. Per il tempo che le misure preventive Covid-19 saranno prorogate, tutti i corsi definiti “in presenza” verranno erogati “a distanza”.
È essenziale far presente che, malgrado ciò, l’ottenimento della Certificazione Americana in Programmazione Neurolinguistica potrà avvenire SOLO attraverso la frequentazione del Master in aula dal vivo.
CODICE MASTER: MA196
MASTER IN SPORT PERFORMANCE COACH BLENDED
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Sport Performance Coach risponde all’emergente richiesta di Sport Coach Professionisti in grado di affiancare atleti singoli, squadre e/o organizzazioni sportive, di ogni livello, con il fine di attuare un importante percorso di sviluppo e potenziamento mentale parallelo all’allenamento fisico e alla preparazione tecnica: è risaputo ormai che per riuscire ad avere successo nello sport non bastano i muscoli e/o la tecnica.
Un evento o una gara sono situazioni di grande stress mentale. Le emozioni e i pensieri possono ridurre la qualità delle performance sportive. Per questo gli sportivi si rivolgono a Mental Coach preparati. Come è possibile apprendere da interviste pubbliche, facilmente reperibili dal mondo web, alcuni degli atleti più pagati al mondo hanno già compreso quanto l’allenamento mentale sia determinante per la vittoria, e investono ingenti quantità di denaro per avere accanto un Mental Coach in grado di assisterli durante gli allenamenti (e non solo!). L’obiettivo di uno Sport Coach è di costruire una relazione professionale con un Atleta (una squadra o qualsiasi soggetto che opera all’interno del mondo sportivo) che produca uno specifico incremento dei risultati nonché un’ottimizzazione delle prestazioni. Questo Master in Sport Performance Coach sviluppa capacità di analisi critica e di risoluzione dei problemi anche attraverso sistemi innovativi. Esamina le migliori pratiche moderne applicate nel mondo dello sport coaching, tra le quali quella del Mindsetting™. Porta in campo case histories di rilevanza (testimonianze di atleti di successo, casi di studio e interventi di coach leader nel settore). Esamina e migliora la comprensione e la pratica dello sport coaching. Sviluppa le abilità per riflettere criticamente sulle decisioni da mettere in atto al momento opportuno e consente di apprendere le strategie efficaci per aumentare le prestazioni sportive. L’integrazione di teoria e pratica permette di rafforzare l’apprendimento delle tecniche insegnate.
Inoltre, chi frequenterà il Master in Programmazione Neurolinguistica di I livello nella modalità “in presenza”, previo superamento del test finale e previo versamento di $ 200 che verranno corrisposte alla Society of NLP™, potrà ottenere anche la Certificazione Americana, ossia il Diploma di Practitioner in PNL, convalidato dalla prima e unica società americana di Neuro-Linguistic Programming (“Society of NLP™ diploma firmato da Richard Bandler).
Se vigeranno particolari misure preventive Covid-19, e non sarà possibile garantire la frequentazione “dal vivo” dei corsi che dovranno essere erogati “in presenza”, si prevederanno sessioni “a distanza” fermo restando che la Certificazione in PNL potrà essere rilasciata solo rispettando le condizioni sopra riportate o frequentando almeno 50 ore online/distanza e 2 giornate in presenza.
CODICE MASTER: MA197
TECNICI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO – HSE MANAGER ESPERTO
MASTER DI I LIVELLO
Il Master di I livello in “TECNICI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO – HSE MANAGER ESPERTO” nasce per formare i futuri professionisti della sicurezza. Si propone di analizzare ed approfondire le principali novità apportate dal D.lgs. n. 81 del 2008 e di innalzare il livello di conoscenza e gestione dei rischi, fattori imprescindibili per la realizzazione di percorsi prevenzionali efficaci, capaci di rinnovarsi di fronte a contesti lavorativi sempre variabili.
Partendo dall’analisi dei nuovi obblighi gestionali, il percorso formativo prende in considerazione tutti i punti focali della salute e della sicurezza aziendale, soffermandosi soprattutto su quelli innovativi e su quelli che hanno evidenziato le prime criticità di applicazione, al fine di elaborare soluzioni funzionali alla mitigazione del fenomeno infortunistico e garantire livelli adeguati di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro, sia per quanto riguarda l’assetto istituzionale che per quanto riguarda gli obblighi aziendali.
Nel percorso di studio verranno approfondite le metodiche di progettazione dei Sistemi di Gestione della Sicurezza sul Lavoro e analizzati i sistemi di responsabilità sociale delle imprese, per formare figure altamente specializzate in grado di gestire con successo, sia dal punto di vista strategico che operativo, la sicurezza aziendale.
Al termine del percorso, il profilo professionale acquisirà le competenze, conoscenze, abilità ed esperienze che gli consentiranno di gestire in modo integrato i diversi ambiti HSE all’interno di una data organizzazione in termini di progettazione, implementazione, promozione, coordinamento, controllo e supporto tecnico dei processi legati alla salute, alla sicurezza e all’ambiente, con l’obiettivo di concorrere all’efficienza complessiva dell’organizzazione.
CODICE MASTER: MA198
CTU E CTP: IL CONSULENTE TECNICO D’UFFICIO E DI PARTE, GLI ALTRI AUSILIARI DEL GIUDICE
MASTER DI I LIVELLO
Sono sempre più frequenti i casi in cui il giudice necessita di una conoscenza esperta in materie su cui può bene accertare i fatti concreti invocati dalle parti a fondamento delle proprie domande o eccezioni, ma trova difficoltà nell’attribuirgli un significato (tecnico) sotto il profilo del diritto.
È divenuto quindi sempre più importante che il giudice possa avvalersi di un esperto della scienza, dell’arte e della tecnica che possa adiuvarlo nella valutazione di questioni di fatto di particolare natura.
Non si può non ricordare l’importanza sempre crescente dell’elemento tecnico nel processo. Il Consiglio Superiore della Magistratura, nelle Circolari che regolano tale materia, si è fatto carico di tale esigenza, favorendo, ove possibile, la creazione di sezioni dotate di specializzazioni specifiche ove siano presenti membri tecnici.
In generale, i profili professionali chiamati a dare questo contributo specialistico sono molteplici. Le professioni, e dunque le competenze, maggiormente richieste sono costituite da ingegneri, architetti, geometri, periti industriali, agenti immobiliari, amministratori immobiliari, e figure affini, oppure esperti in tecnicalità bancaria, finanziaria e fiscale (ragionieri e periti commerciali, commercialisti et similia); esperti in discipline mediche, traduttori e interpreti, periti calligrafici, agronomi.
RICONOSCIMENTI
Il conseguimento del Diploma Master di I° livello consente il riconoscimento dei crediti formativi per l’accesso al secondo anno dei corsi di Laurea Triennali e Magistrali di Universitas Mercatorum quali:
LM77
L-18
L-14
L-36
previa verifica dei titoli di accesso e in un anno accademico successivo all’immatricolazione del master.
CODICE MASTER: MA199
MEDIAZIONE CREDITIZIA
MASTER DI I LIVELLO
L’obiettivo del Master è dare ai partecipanti le conoscenze e i principi di base di diritto e di economia con riferimento agli argomenti attinenti al settore finanziario, immobiliare e della mediazione creditizia.
Lo studente sarà guidato all’apprendimento del contesto normativo di riferimento e delle specificità di prodotti/servizi e attività dell’intermediario del credito.
E’ importante sviluppare le competenze di comunicazione, negoziazione e strategie di vendita applicate ai prodotti di credito, aggiungendo cenni e riferimenti alla gestione dei rapporti con operatori del mercato immobiliare.
Il percorso formativo sarà sviluppato con modularità sequenziale coerente rispetto alle conoscenze e alle competenze acquisite dallo studente.
Il corso si propone inoltre di contribuire all’aggiornamento, all’approfondimento ed all’accrescimento delle conoscenze e delle competenze professionali per le attività finanziarie e mediazione creditizia richieste per tutti coloro che sono iscritti agli elenchi dell’OAM.
RICONOSCIMENTI
l corso è valido per l’iscrizione agli elenchi dell’OAM come Agenti in Attività Finanziarie e Mediatori Creditizi.
(AI SENSI DEL D.LGS. 13 AGOSTO 2010 N. 141 E CIRCOLARE N.19/14 ART. 4 DELL’OAM)
Il corso conferisce minimo 31 CFU che, ai sensi del regolamento di Ateneo, consentono l’iscrizione al secondo anno ad alcuni Corsi di Studi previa verifica dei titoli di accesso in un anno accademico sucessivo all’immatricolazione del master.
CODICE MASTER: MA200
IL REAL ESTATE, PROPERTY & BUILDING MANAGEMENT
MASTER DI I LIVELLO
In Italia il settore immobiliare dello sviluppo, investimento commercializzazione, stima e dell’amministrazione di immobili è stato caratterizzato da un processo di industrializzazione e riorganizzazione delle dinamiche di mercato che ha visto recentemente la nascita di grandi operatori in grado di promuovere progetti di investimento di portata assai più elevata che in passato.
A questo obiettivo formativo intende rispondere Universitas Mercatorum e CONFASSOCIZIONI attraverso il Master di I livello in “REAL ESTATE, PROPERTY & BUILDING MANAGEMENT”. Esso si prefigge di sviluppare competenze manageriali nell’ambito del settore del real estate,del property & building management come nell’asset management , affrontando diversi temi di estrema attualità dalla valutazione e finanza immobiliare, al web marketing, all’approccio strategico ai mercati esteri, ai nuovi scenari dell’abitare e del better living contribuendo alla creazione, al rinnovamento della cultura professionale e all’accrescimento del portafoglio delle competenze.
Il Master è organizzato in collaborazione con CONFASSOCIAZIONI, la rete delle reti del professionismo italiano che al suo interno ha come membro “FIAIP” la Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali, e molte associazione di categoria del building management, della consulenza peritale e dell’amministrazione immobiliare e condominiale, collaborazione che permette una integrazione e ed un approfondimento delle tematiche di studio offerte nei diversi moduli nell’ottica della loro implementazione sul campo e dello svolgimento delle professioni inerenti il percorso di studi .
RICONOSCIMENTI
Il conseguimento del Diploma Master di I° livello consente il riconoscimento dei crediti formativi per l’accesso ai corsi di Laurea Triennali e Magistrali di Universitas Mercatorum. (L-18 e LM-77), previa verifica dei titoli di accesso in un anno accademico successivo all’immatricolazione del master.
CODICE MASTER: MA201
MANAGEMENT & INNOVAZIONE D’IMPRESA – EDIZIONE COORTE ATSC CONFASSOCIAZIONI
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Management & innovazione d’impresa intende fornire nozioni e strumenti manageriali necessari per gestire in maniera ottimale un’azienda. È, in questo senso, particolarmente adatto agli agenti di commercio ed ai consulenti finanziari che siano già o intendano incardinarsi e strutturarsi tramite la costituzione di una propria azienda o di un’agenzia di rappresentanza.
L’approccio che distingue questo master da altri percorsi è lo studio dell’INNOVAZIONE, intesa come tensione verso il nuovo e come asse portante dell’evoluzione aziendale: avere un’idea non basta; bisogna anche essere in grado di concretizzarla attraverso la propria organizzazione.
RICONOSCIMENTI
Il conseguimento del Diploma Master vale come titolo per l’iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale in Management (LM-77), Laurea Triennali Gestione di Impresa (L-18), presso Universitas Mercatorum, previa verifica dei titoli di accesso in un anno accademico successivo all’immatricolazione del master.
CODICE MASTER: MA202
MANAGEMENT & MANAGEMENT E GOVERNANCE DELLE POLITICHE DI COESIONE E DIVARIO TERRITORIALE
MASTER DI II LIVELLO
Il master erogato da Universitas Mercatorum, nasce dalla iniziativa di “E’SUd Associazione per la Coesione Territoriale Aps” che ha come partner il Dipartimento di Management dell’Università “la Sapienza” di Roma e l’Associazione “Fondazione Mezzogiorno”.
Il master tratta i profili giuridici, economici, finanziari e manageriali nonchè le metodologie che ispirano i programmi di spesa ordinari e straordinari. Inoltre, analizza le dinamiche e i valori distributivi che influiscono sul divario territoriale e le macro implicazioni di natura politica, economica, fiscale e di governo che tale divario comporta.
Approfondisce lo studio del sistema dei conti pubblici territoriali, con riferimento al sistema statistico nazionale e all’agenzia per la coesione territoriale. Si focalizza poi sugli aspetti attuativi della legge 42 del 2009 “Delega al Governo in materia di federalismo fiscale in attuazione all’articolo 119 della costituzione”, in relazione ai fabbisogni e ai costi standard ai L.E.A., L.E.P.
Infine, con l’intento di favorire una formazione trans-disciplinare cross-boundary, il Master esamina gli aspetti di natura manageriale utili a supportare l’analisi strategica,i processi di Governo e di gestione, nonché gli strumenti e le tecniche utili alla valutazione quali-quantitativa di politiche, piani, programmi e progetti di sviluppo e valorizzazione territoriale”
CODICE MASTER: MA207
EUROPEAN TRANSPORT INFRASTRUCTURES LAW AND ECONOMICS
MASTER DI I LIVELLO
La regolazione delle infrastrutture di trasporto afferma il suo ruolo allorché si tratta di incidere sui contratti stipulati da imprese incaricate della costruzione e gestione delle infrastrutture, oltre che dell’esercizio del trasporto, modulandosi l’intervento di regolazione, appunto, fra azione di promozione del servizio (la ri-regolazione comunitaria) e tutela del legittimo affidamento. Una sintesi tanto indispensabile nel caso della realizzazione delle infrastrutture pubbliche e il cui malfunzionamento potrebbe determinare pericolose conseguenze in termini di impossibilità di accedere al credito per il finanziamento ove la regolazione abbia luogo al di là di regole europee e costituzionali, ma specialmente oltre la prassi tradizionalmente seguita dalla Commissione europea (che, appunto, è stata un artefice importante della ri-regolazione post Trattato di Amsterdam in tutti i servizi di interesse generale tradizionali).
RICONOSCIMENTI
Il conseguimento del Diploma Master di II livello consente l’iscrizione al secondo anno della Laurea Magistrale LM-77 di Universitas Mercatorum, previa verifica della corrispondenza del titolo di accesso posseduto e in un anno accademico successivo all’immatricolazione del corso master.
CODICE MASTER: MA208
STRATEGIE, TECNICHE E COMUNICAZIONE DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA E DIGITALE
MASTER DI I LIVELLO
L’industria energetica e quella digitale sono al centro dello scenario socio-economico globale: settori complessi, che richiedono vaste conoscenze di elementi sia teorici che pratici e che sono destinati a giocare un ruolo centrale nel campo dell’innovazione. È necessario quindi presentare, in un percorso organico, l’insieme di queste conoscenze dimostrando le loro strette relazioni e i principali punti in cui queste agiscono.
Per fare ciò il master coinvolge i principali protagonisti della transizione energetica e digitale, grazie al network di Ac Srl, al fine di avere una panoramica completa per affrontare le sfide di un contesto in rapida evoluzione. Questo avviene attraverso una faculty di rilievo nel settore energetico e digitale, con esperienza diretta e profondo know-how nella materia e con partnership con le aziende del settore energetico e digitale, coinvolte nella fase di insegnamento e di formazione via internship.
CODICE MASTER: MA212
FASHION AND LUXURY MANAGEMENT DEL MADE IN ITALY
MASTER DI I LIVELLO
Il Master ha il suo focus nel ‘fornire strumenti innovativi e transdisciplinari’, tenuto conto del profondo cambiamento dello scenario in cui le aziende si trovano a competere, sia a livello nazionale che internazionale.
L’azienda ha bisogno di figure professionali dotate di una conoscenza sul tema dell’innovazione e della sostenibilità, della gestione dei Big data e della Supply chain per raccogliere le nuove sfide del mercato.
Il Master utilizza i contenuti dell’ICT e della sustenibility per trasmettere ai fruitori innovative skill transdisciplinari sempre più necessarie nella moderna concezione del mondo del Fashion e del lusso.
Le figure professionali a cui pensiamo dovranno essere in grado di ideare, programmare e realizzare gli interventi coerenti con la strategia di sviluppo e di posizionamento del brand, attraverso attività di marketing fashion oriented
Ciò deve avvenire attraverso lo sviluppo delle attività, quali:
La conoscenza del Made in Italy e della Storia della Moda
Antropologia e Sociologia della Moda
La definizione e conoscenza del prodotto moda
Le figure professionali: ruoli e funzioni
L’ azienda e la filiera moda
L’azienda negli scenari internazionali: il management tra sfide e strategie e definizione dei target,
Lo sviluppo commerciale del prodotto e ricerca e coordinamento delle risorse,
La comunicazione e la scelta delle strategie di comunicazione,
Definizione dei canali di distribuzione,
La difesa della marca e della Brand Identity nell’assetto Normativo Italiano ed internazionale: l’attenzione del legislatore.
Marketing del Lusso e Licencing
Laboratori
Retail Manager Fashion Buyer
CODICE MASTER: MA209
MASTER IN BUSINESS COACHING
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Business Coaching – è tra i più completi programmi di alta formazione universitaria, a valore legale, che forma Innovation Coach con alte competenze in corporate coaching, business coaching, executive coaching e change management, richieste in misura crescente da manager, imprenditori, team, organizzazioni e da tutti coloro che vogliono raggiungere traguardi importanti.
Oggi, l’innovazione di processo e di prodotto è fondamentale per acquisire nuovi clienti, mantenere quelli attuali e cogliere le nuove opportunità che il mercato presenta; anche nel mondo della P.A. è sempre più importante l’innovazione dei processi di gestione degli stakeholder. L’Innovation Coach è colui che “allena” dipendenti e aziende all’innovazione. Nel guidare team che si occupano di innovazione, i coach saranno sempre più strategici, anche rispetto agli stessi manager”: questo a causa della digital disruption che si sta verificando negli ultimi anni.
CODICE MASTER: MA211
BIOLOGIA FORENSE: IL BIOLOGO CTU, PERITO E CTP
MASTER DI II LIVELLO
Sono sempre più frequenti i casi in cui il giudice necessita di una conoscenza esperta in materie su cui può bene accertare i fatti concreti invocati dalle parti a fondamento delle proprie domande o eccezioni, ma trova difficoltà nell’attribuirgli un significato (tecnico) sotto il profilo del diritto.
È divenuto quindi sempre più importante che il giudice possa avvalersi di un esperto della scienza, dell’arte e della tecnica che possa adiuvarlo nella valutazione di questioni di fatto di particolare natura e speciale competenza.
Non si può non ricordare l’importanza sempre crescente dell’elemento tecnico nel processo. Il Consiglio Superiore della Magistratura, nelle Circolari che regolano tale materia, si è fatto carico di tale esigenza, favorendo, ove possibile, la creazione di sezioni dotate di specializzazioni specifiche ove siano presenti membri tecnici in particolare afferenti alle professioni sanitarie.
CODICE MASTER: MA213
IL MANAGEMENT AZIENDALE
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Management Aziendale punta ad offrire conoscenze specifiche in tema di governo e gestione delle aziende, attraverso una solida formazione interdiscipilinare. Al termine del percorso, lo studente sarà in grado di agire in ogni contesto aziendale, utilizzando i principali strumenti applicabili ai processi gestionali e interpretando correttamente gli effetti dei fenomeni economici dell’ambiente esterno sul sistema aziendale.
Il percorso formativo si articola nelle seguenti aree di studio:
Insegnamenti dell’area aziendale, che mirano a sviluppare capacità e strumenti per l’analisi economica e finanziaria dei fenomeni aziendali.
Insegnamenti dell’area giuridica, orientati sulla regolazione delle attività d’impresa, che consentono di presidiare la relazione tra attività economica e contesto regolamentare.
Insegnamenti dell’area economica e statistica, che completano la capacità di lettura delle dinamiche competitive e che si sviluppano in relazione all’evoluzione del contesto economico e del tessuto sociale.
Il Master sviluppa un approccio analitico alle tematiche aziendali e alla capacità di problem solving. Gli studenti, pertanto, acquisiranno autonomia:
nell’individuare le esigenze aziendali rilevanti;
nel definire un approccio analitico appropriato alle situazioni decisionali;
nel prospettare soluzioni e innovazioni, valutando in modo attento ed integrato le implicazioni sia di primo (tecniche) che di secondo (strategiche e organizzative) ordine che da esse possono scaturire, creando così le premesse per l’efficace implementazione delle decisioni.
I laureati del Master potranno così interfacciarsi con manager di alto livello, comprendendo la rilevanza sistemica dei compiti assegnati e restituendo utili suggerimenti o risultati.
CODICE MASTER: MA214
POLITICHE DI INTERNAZIONALIZZAZIONE ED ECONOMIA
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Politica internazionale ed economia offre un ampio bagaglio di strumenti scientifici e competenze specifiche, indispensabili per la comprensione dei fenomeni economico-politici legati alla globalizzazione ed al funzionamento delle istituzioni internazionali.
Le basi sulle quali si sviluppa l’intero programma sono legate allo studio dell’economia, del diritto e delle politiche internazionali.
CODICE MASTER: MA215
DIRITTO TRIBUTARIO E PENALE D’IMPRESA
MASTER DI I LIVELLO
Il Master in Diritto Tributario – MDT offre un percorso formativo altamente qualificato, in grado di fornire gli strumenti necessari per indagare le diverse problematiche tributarie.
Il Master offre approfondimenti disciplinari in ambito di Diritto Commerciale, Principi Contabili, Diritto Tributario italiano, Business Planning, Diritto Fallimentare e Programmazione e Controllo. Ciascun modulo è composto di tutte le nozioni necessarie alla comprensione globale delle informazioni elargite in quelli successivi, al fine di fornire una conoscenza ampia, interdisciplinare e trasversale aggiornata.
Vengono quindi affrontati tutti i profili del diritto tributario, ossia sostanziali, che procedimentali. Particolare attenzione verrà riservata ai principi tributari europei e al diritto internazionale tributario.
Vuoi parlare con un nostro referente?
Compila il Form, ti contattiamo noi
Con oltre 100,000 Iscrizioni l’anno la Pegaso è la prima università telematica d’Italia