DOMANDE FREQUENTI (FAQ)
FUTURO STUDENTE
L’Università Telematica Pegaso è un istituto di istruzione superiore di livello universitario istituito dal Miur (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) con Decreto Ministeriale del 20 aprile 2006 (GU n. 118 del 23-5-2006- Suppl. Ordinario n. 125)
L’Università Telematica Mercatorum è l’ateneo delle camere di commercio d’Italia, prima Startup University tutta italiana, caratterizzata da diversi percorsi accademici, tutti all’insegna dell’innovazione.
L’Università Telematica San Raffaele Roma, viene istituita con decreto del MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) dell’8 maggio 2006 (D.M. 8 maggio 2006, G.U. Repubblica Italiana n° 126, del 1 giugnno 2006), è un Ateneo privato, legalmente riconosciuto, abilitato al rilascio di titoli di studio equipollenti e con il medesimo valore legale di quelli rilasciati dalle Università tradizionali.
Gli atenei fanno tutti parte del gruppo “MULTIVERSITY” , e sono riconosciute dal MIUR come paritarie, per cui il titolo conseguito (laurea triennale o magistrale, master o corso di alta formazione, esame singolo), ha la stessa valenza quindi di quello rilasciato da qualsiasi ateneo “tradizionale” .
La modalità di studio telematica ha come vantaggio quello di offrire agli studenti un’enorme flessibilità sul dove e quando studiare. Inoltre, il materiale didattico è disponibile e consultabile h24, ogni giorno dell’anno.
Per studiare basta avere un dispositivo connesso a internet (pc, tablet o smartphone) e accedere alla piattaforma e-learning per avere a disposizione i seguenti strumenti:
- videolezioni sempre disponibili;
- dispense della lezione, con riferimenti bibliografici e note;
- slides (arricchite da testi, tabelle, immagini, grafici) commentate in audio dal docente;
- test di autovalutazione per la verifica dello stato di apprendimento.
Puoi sostenere gli esami o nelle sedi centrali (Napoli per Pegaso – Roma per Mercatorum e Roma – Milano San Raffaele) gratuitamente, oppure in una delle centinaia di sedi presenti in tutta Italia.
Per sostenere gli esami presso una delle sedi periferiche lo studente dovrà corrispondere una “tassa d’esami fuori sede” pari ad € 150,00. La “tassa d’esami fuori sede” è valida per singolo anno accademico e relativa a ciascuna sede diversa da quella centrale.
Dall’a.a. 2022/23 è possibile l’iscrizione a più atenei in contemporanea, purchè il corso di laurea non sia lo stesso (stessa classe di laurea) oppure i piani carriera dei due cdl non abbiano in comune i 2/3 degli esami previsti.
Le iscrizioni sono sempre aperte. Potrai decidere di iscriverti online cliccando sui seguenti link:
Oppure compila il form e ti forniremo noi tutte le indicazioni necessarie per procedere con l’immatricolazione.
Puoi consultare tutte le agevolazioni economiche disponibili alla seguente pagina
Il pagamento della retta annuale può essere rateizzata in relazione al periodo di immatricolazione e al corso scelto, in 2, 4 oppure 8 rate ad interessi 0
Per avviare la procedura di trasferimento presso il nostro ateneo, lo studente dovrà presentare una domanda presso l’ateneo al quale è già iscritto, rispettando le modalità richieste da quest’ultimo.
È possibile richiedere la valutazione del curriculum per il riconoscimento dei CFU (Crediti Formativi Universitari) che sarà valutata da un’apposita commissione didattica in conformità con le disposizioni normative vigenti. La valutazione è gratuita e non comporta alcun impegno da parte del richiedente.
Puoi richiedere il riconoscimento degli esami anche se rinunciatario o decaduto presso altra università, presentando un’autocertificazione.
Gli ECP (acronimo di E-Learning Center Point) o EI-Point sono centri autorizzati distribuiti su tutto il territorio nazionale per favorire una perfetta congruenza tra domanda ed offerta universitaria, integrare al meglio la formazione dell’individuo ed ottimizzare allo stesso modo, al termine del proprio corso di studio, l’inserimento lavorativo e sociale nel proprio contesto abitativo.
Essi infatti, vengono accreditati come “Centri qualificati per lo svolgimento di progetti didattici, educativi e formativi delle Università Telematiche Pegaso – Mercatorum – San Raffaele”, che ne riconoscono la qualità poiché in possesso di specifici requisiti, preventivamente documentati e certificati dalle stesse Università.
L’iscrizione tramite il nostro ecp/ei-point ti permetterà di aderire alla migliore agevolazione economica possibile, sia per i corsi di laurea che per i master e corsi di alta formazione.
Inoltre, una volta iscritto, un nostro referente ti fornirà assistenza continua per tutta la durata del tuo percorso universitario.
Alla ricezione della documentazione da parte della Segreteria Generale, verrà segnalata via e-mail l’avvenuta immatricolazione e comunicate all’utente le credenziali (username e password) per l’accesso alla piattaforma e-learning. L’immatricolazione avverrà entro i 15 giorni dalla ricezione dell’intera documentazione e le credenziali d’accesso (username e password) alla piattaforma di studio saranno inviate direttamente all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di immatricolazione.
Ricevute le credenziali, per accedere alla piattaforma sarà necessario inserire i campi username e password nella sezione Accedi alle Aree di Studio.
Le università Telematiche Pegaso – Mercatorum – San Raffaele offrono la possibilità di iscriversi a singoli insegnamenti e di sostenerne i relativi esami, ottenendo una certificazione dell’attività svolta.
Possono iscriversi a singoli corsi di insegnamento attivati presso corsi di laurea e laurea specialistica presenti in Ateneo, nonché sostenere le relative prove di esame ottenendone certificazione:
- laureati i quali abbiano necessità di frequentare i corsi e di superare gli esami di discipline non inserite nei piani di studio seguiti per il conseguimento della laurea ma che, in base alle disposizioni in vigore, siano richieste per l’ammissione a concorsi pubblici o per l’accesso a scuole di specializzazione;
- cittadini italiani e comunitari in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore idoneo per l’ammissione all’università nel Paese dove è stato conseguito.
Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata agli esami singoli.
Non vige l’obbligo di frequenza, ma per procedere alla prenotazione di un esame, è necessario aver già visualizzato almeno l’80% delle videolezioni che compongono il materiale didattico.
Per essere ammessi agli esami INTERMEDI E/O FINALI è necessario ed obbligatorio, svolgere le attività didattiche previste dal Corso:
- aver visionato almeno l’80% delle videolezioni caricate in piattaforma;
- aver svolto e superato i Test di preparazione afferenti ai singoli insegnamenti/moduli proposti;
- aver svolto e superato le esercitazioni , ove previste.
Inoltre, è necessario ed obbligatorio essere in regola, alla data di scadenza delle prenotazioni di ogni singolo appello d’esame, con i pagamenti di tutte le rate previste.
Le attività di tirocinio e stage, se previste, consistono in periodi di formazione pratica da svolgere presso centri o laboratori di ricerca di base o applicata, attinenti alle discipline curriculari oppure presso istituzioni, enti, organismi o strutture convenzionate con l’Ateneo. Le modalità di attuazione del tirocinio e dello stage sono specificate nell’apposita disciplina.

Compila il Form, ti contattiamo noi
Con oltre 100,000 Iscrizioni l’anno la Pegaso è la prima università telematica d’Italia