Corso di laurea Triennale in Filosofia ed Etica (L-5)

Filosofia ed Etica Pegaso

Laurea : Triennale
Classe di Laurea : L-5
Durata : tre anni
CFU : 180

Il Corso di Laurea Triennale in Filosofia ed Etica si struttura intorno a un nucleo forte e ampio di discipline filosofiche e si apre ai rapporti con altri settori della cultura umanistica e del pensiero scientifico.

Anno Insegnamento Codice CFU
1 Filosofia teoretica M-FIL/01 12
1 Filosofia della scienza M-FIL/02 6
1 Etica delle professioni M-FIL/03 9
1 Letteratura italiana L-FIL-LET/10 9
1 Storia moderna M-STO/02 9
1 Didattica e pedagogia speciale M-PED/03 6
1 Diritto della privacy e protezione dei dati personali IUS/01 9
2 Storia della filosofia I M-FIL/06 9
2 Letteratura italiana contemporanea L-FIL-LET/11 9
2 Storia contemporanea M-STO/04 9
2 Etica ed economia M-FIL/03 9
2 Filosofia e teoria dei linguaggi M-FIL/05 9
2 Pianificazione dei media nelle strategie d’impresa SPS/08 9
2 Insegnamento a scelta 6
3 Storia economica SECS-P/12 9
3 Storia della filosofia II M-FIL/06 9
3 Metodologia della ricerca educativa M-PED/04 12
3 Organizzazione e responsabilità sociale d’impresa SECS-P/10 9
3 Insegnamento a scelta 9
3 Abilita’ informatiche e telematiche INF/01 3
3 Per la conoscenza di almeno una lingua straniera 3
3 Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro 3
3 Prova Finale 3

Insegnamenti a Scelta

Insegnamento Codice CFU
Lingua e letteratura latina L-FIL-LET/04 6
Linguistica generale L-LIN/01 6

Il corso di studi in Filosofia ed etica si struttura intorno a un nucleo forte e ampio di discipline filosofiche e si apre ai rapporti con altri settori della cultura umanistica e del pensiero scientifico.

Il corso fornisce inoltre le competenze trasversali e metacognitive utili per le professioni della comunicazione, dell’editoria, della gestione dei processi culturali e delle risorse umane.

Secondo il Rapporto del WEF – FUTURE OF JOBS 2020, “sempre di più i laureati in filosofia e in materie umanistiche saranno ricercati da grandi aziende. Centrale sarà il ruolo delle Risorse Umane, l’accompagnamento personale, il life-long-learning e la responsabilità sociale d’impresa legata al personale”. In risposta a tale richiesta, sentita nel mondo del lavoro, il corso di laurea in FILOSOFIA ED ETICA mira a formare le seguenti figure professionali:

  • Operatore di comunicazione interna di azienda
  • Redattore ed editor di testi
  • Addetto ai servizi di gestione delle risorse umane
  • Intervistatori e rilevatori professionali
  • Insegnanti nella formazione professionale

Per l’ammissione al corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, o di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo, e di un’adeguata preparazione iniziale.

In particolare si richiede una buona cultura generale supportata da un adeguata conoscenza della lingua italiana, il possesso di conoscenze di base di carattere storico-sociale e conoscenze di base di natura linguistica.

Richiedi ulteriori informazioni

Compila il Form, ti contattiamo noi

PERCHE’ SCEGLIERCI?

Studia online – Studiare online è semplice e offre la massima flessibilità. Ovunque tu sia, potrai accedere alla tua area studio semplicemente inserendo le tue credenziali.
Infatti, le università Pegaso – Mercatorum sono gli unici atenei telematici ad aver creato un’app sviluppata completamente per la navigazione mobile.

Orientamento e tutorato – Avrai un tutor sempre al tuo fianco, che ti guiderà fornendoti supporto informativo e didattico.

Preparazione completa – Grazie alla nostra piattaforma e-learning avrai una preparazione a 360° : Videolezioni, dispense , test di autovalutazione, simulazioni d’esame.

Valutazione carriera – Valutiamo il tuo Curriculum e gli esami che hai già sostenuto anche in caso di rinuncia agli studi.

Costi più bassi – Effettuando l’iscrizione tramite il nostro Polo avrai uno sconto di 1.000 € sulla retta annuale (2.000€ anzichè 3.000 €). Inoltre, sono previste convenzioni per le forze armate (1.500€ o 1.700 € annui), i disabili (1.500€ con disabilità superiore al 65%) , donne in gravidanza (1.700€) e giovani con un’età inforiore ai 21 anni (1.600€ annui).

Pegaso contatti
0
Corsi di Laurea Triennali e Magistrali
0
Master di 1° e 2° livello
0
Corsi di Alta formazione
0
Esami Singoli

Con oltre 100,000 Iscrizioni l’anno la Pegaso è la prima università telematica d’Italia